EXPO 2015: ristrutturazioni ecosostenibili

All’evento mondiale che si terrà a Milano, EXPO 2015, si presenteranno aziende, prodotti, operatori, impianti, apparecchi, dispositivi, risorse, innovazioni, tutte utili e funzionali per il benessere del nostro pianeta. Tra le tante innovazioni, sarà data importanza preminente agli apparecchi e alle novità ecosostenibili inerenti le ristrutturazioni domestiche, dal punto di vista energetico.

Una delle novità che non devono essere sottovalutate, specie per il futuro dell’energia elettrica prodotta da risorse rinnovabili in Europa, e utilizzabile a pieno in tutto e per tutto per la ristrutturazione della propria casa, o per quella di interni edifici pubblici o che accolgono le pubbliche amministrazioni, vi è il solare termico.

La risorsa energetica apportata dal solare termico è tale da poter soddisfare, ad oggi, il 25% della domanda energetica europea: ecco che recenti studi effettuati proprio sulle potenzialità di questa risorsa come fonte di energia pulita e rinnovabili per le case e gli edifici d’Europa ha dato segnali più che confortanti. In poche parole, lo studio ha concesso di affermare con un margine di errore minimo che, se le amministrazioni pubbliche, i Governi e gli investitori privati, avranno un occhio di riguardo verso lo sviluppo di tale risorsa, il solare termico potrebbe, al 2020, coprire la domanda energetica europea per un consistente 40%. Ma c’è di più. Infatti, uno sviluppo di reti efficiente e investimenti mirati e funzionali allo sviluppo concreto del Solare termico come risorsa, consentirebbero di portare questa percentuale al 100%, già a partire dal 2040.

Il solare termico è la nuova risorsa ecosostenibile che potrebbe consentire agli edifici di nuovo e vecchio conio di avere un’efficienza energetica pari al 100%, da qui a meno di 30 anni. Un concetto da non sottovalutare, anche per i prodotti, le idee e le iniziative previste per EXPO 2015 a Milano.

Comments

comments