Expo 2015: I prodotti ecosostenibili
Expo 2015 attira le attenzioni degli addetti ai lavori, ma anche dei non addetti ai lavori. Intanto si susseguono le iniziative e le ricerche in tal senso, volte ad ampliare l’offerta e il raggio di azione dei prodotti e delle apparecchiature o impianti di ogni tipologia (riscaldamento, condizionamento aria, produzione elettrica, etc.) che saranno presentati e con un ricco potenziale di crescita.
Infatti, tra le tante aziende ed agenzie, operatori di settore impegnati nella preparazione di Expo 2015 vi è la Remade in Italy, che, insieme alla Material ConneXion Italia, ha presentato SIEXPO 2015 – Sustainability and Innovation for Expo 2015: ossia un puntuale e perfezionato nei particolari catalogo online di prodotti e materiali ecosostenibili e innovativi. Questo catalogo è stato inoltre realizzato con il contributo di Expo 2015 e della Camera di Commercio di Milano.
Vediamo di cosa si occupa il catalogo e come è stato implementato. SIEXPO, entrando nei particolari, è un database di materiali e prodotti per l’edilizia, per l’arredo pubblico e privato, di apparecchiature e impianti caldaie e di riscaldamento, per il packaging e per tutti quei complementi utili alla realizzazione di edifici e allestimenti volti al risparmio energetico, al risparmio delle risorse, alla riduzione dei consumi e dell’impatto ambientale. SIEXPO si rivolge ai Paesi Partecipanti a Expo 2015 e, più in generale, al grande pubblico che graviterà intorno all’Evento.
Un supporto e una risorsa insieme, che affiancherà dunque i partecipanti all’Expo 2015 di Milano e che si terrà in particolare dal 1° maggio al 31 ottobre 2015, denominato “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita”.