Come scegliere la migliore posizione per il tuo stand espositivo

La posizione dello stand è molto importante per distinguersi dalla concorrenza all’interno del padiglione fieristico, per questo motivo è fondamentale muoversi il più presto possibile per non doversi accontentare delle briciole.

 

Garantirsi una posizione di visualizzazione ottimale all’interno della fiera è come trovare un pezzo pregiato sul mercato immobiliare. Come detto, la posizione è uno dei fattori più importanti che possono determinare il successo o meno della partecipazione all’evento.

 

Questo perché la posizione dell’allestimento fieristico è legata alla quantità di persone che si possono attrarre all’interno dello spazio espositivo, strettamente correlato alle potenzialità di generare lead e vendite.

 

Decidere la giusta posizione da acquistare, sul piano commerciale è molto importante per il flusso di traffico e visibilità ai visitatori.

 

Il consiglio è di prenotare la posizione dello il più presto possibile, quando solitamente ci sono ancora molte opzioni tra cui muoversi, addirittura c’è chi affitta lo spazio da un’edizione con l’altra della fiera specifica anche se si svolgono a distanza di un paio d’anni ciascuna.

 

Lo fanno se la fiera ha avuto successo e perché spesso gli organizzatori applicano uno sconto di “early bird” ovvero di prenotazione anticipata.

 

Qui di seguito ti elenco quali sono i punti da considerare al momento della prenotazione del tuo spazio all’interno della fiera.

 

Gli espositori cercano le aree ad alto traffico di passaggio, esistono però alcuni spazi da cui tenersi alla larga, sto parlando delle entrate e delle uscite. Queste sono spesso affollate e caotiche, i visitatori sono impegnati in altro e spesso tendono ad ignorare gli stand espositivi presenti in queste zone.

 

Scegli una posizione in cui il tuo stand è in grado di distinguersi dagli altri, sfrutta le dimensioni e la grafica per generare contrasti forti con il contorno, in questo modo avrai la possibilità di ottenere maggiore visibilità e successo.

 

Se i padiglioni dove si svolge l’evento sono di grandi dimensioni è meglio essere presenti vicino ad aziende che offrono prodotti simili, la qualità del pubblico è molto più alta in quanto sanno già che in quelle zone troveranno solo certe tipologie di aziende e se interessati andranno sicuramente a visitare quell’area.

 

Fai attenzione al posizionamento troppo ravvicinato del tuo stand a quello di altre aziende ad alta visibilità con strutture più grandi della tua, potrebbero oscurarti pur non essendo direttamente in concorrenza.

 

Uno stand posizionato all’incrocio di due navate laterali è preferibile rispetto ad uno con un solo lato aperto, in questo modo si può acquisire traffico di pubblico proveniente da entrambe le direzioni o addirittura quattro.

 

Conclusione

 

Gli eventi fieristici offrono una piattaforma unica di vendita dove si possono effettivamente incontrare potenziali clienti. La maggior parte dei visitatori paga per partecipare, sono quindi più preposti a porsi nella modalità di acquisto. Da qui il fatto che le fiere sono uno degli strumenti che offrono il massimo del ROI (Ritorno sugli investimenti) per le aziende.

 

Capisci bene quanto sia importante rendere visibile il tuo stand fieristico nella giusta posizione per non perdere possibilità di sviluppare il proprio business.

Comments

comments

admin