San Patrizio Festival Milano, per chi ha l’Irlanda nel cuore

Siete degli amanti della verdeggiante Irlanda ed amate festeggiare il giorno di San Patrizio, suo patrono? Se non avete tempo o soldi per un week-end al di là del continente in occasione del 17 marzo, potete ritrovare l’atmosfera della terra degli U2 a Fiera Milano: essa ospiterà infatti Festival Milano, una manifestazione dedicata all’Irlanda con un calendario ricco di eventi: musica folk celtica, spettacoli, artigianato e molto altro ancora, al punto che vi sentirete come se steste passeggiando per le vie di Dublino.
L’evento, che si svolgerà dal 15 al 17 marzo, vi consentirà di partecipare anche ad uno stage di rugby (iniziativa riservata ai ragazzi), mentre la sera potrete divertivi sulle note di “Lord of the Dance”: il più famoso musical irlandese che riunisce 17 ballerini, 2 violiniste per un grande spettacolo entusiasmante di oltre 30 minuti!
Chi però ama il rock sarà altrettanto accontentato, grazie all’intervento di numerosi gruppi, tra cui i “Dirty Bastards”, entusiasmante folk band di origini varesine che esegue cover del più noto ed omonimo gruppo irlandese.
Ma Fiera Milano, oltre a numerosi festival ed esposizioni, offre anche ottime
opportunità di lavoro come hostess: in questo periodo di crisi può essere un utile lavoro per arrotondare le vostre entrate. Le porte che apre Fiera Milano sono molte ed interessanti, dovete però essere preparate, oltre a rimanere in piedi per ore su tacchi altissimi, a padroneggiare un inglese di ferro: questo riguarda non solo il Festival dedicato a San Patrizio, ma anche tutte le altre fiere di settore, in quanto entrerete in contatto con addetti ai lavori e visitatori provenienti da tutto il mondo!
Sarebbe auspicabile conoscere molte lingue, oltre a quelle dell’occidente, ma è un’impresa assai ardua. Se volete iniziare a lavorare come hostess, dovete innanzitutto padroneggiare la lingua inglese, quella più utilizzata nel business e che vi consente una molteplicità di efficaci interazioni sociali: un’occhiata a Wordreference può aiutarvi a tradurre espressioni e vocabili dei quali si può anche ascoltare la pronuncia. Se il vostro compito non sarà quello di distribuire esclusivamente flyers, innanzitutto preparatevi ripassando l’inglese che avete imparato a scuola e magari migliorato grazie a viaggi all’estero, oppure apprestatevi a frequentare per tempo un corso di business english che vi prepari in maniera professionale.
Il lavoro di hostess è sicuramente duro ma entusiasmante ed ogni giorno tornerete a casa più soddisfatte, avendo interagito con decine di persone. Ci vuole non solo bella presenza, ma anche buona volontà per frequentare, se necessario, un corso d’inglese e mettervi in contatto direttamente con Fiera Milano o rivolgervi alle numerose agenzie specializzate che reclutano hostess e steward.

Comments

comments

admin