Nasce Wefuture, il format per usare al meglio le risorse da investire
Wefuture, we live in a smart world nasce con lo scopo di discutere, formare, ed indirizzare il mercato su temi che, in una prospettiva internazionale, risultano essere importanti per il futuro e lo sviluppo delle aziende nazionali, del settore pubblico e del singolo cittadino.
Il futuro di cui parliamo e che immaginiamo è rappresentato da quell’insieme di tecnologie e applicazioni promettenti che non sono ancora entrate di diritto sul mercato, rivoluzionando completamente il nostro modo di operare attraverso la tecnologia.
Wefuture è il nuovo format per usare al meglio le risorse da investire, con un programma in grado di offrire al contempo: BUSINESS MATCHING, FORMAZIONE E NETWORKING .
Un evento per riavvicinare pubblico e privato e mettere a sistema mobilità – digitalizzazione –microelettronica – cultura social e inclusiva, ovvero le direttrici che stanno dando vita, e lo faranno in modo sempre più pervasivo, ai nuovi prodotti, servizi ed ecosistemi di business di cui oggi abbiamo solo parziale visibilità e in cui i mondi privati e pubblici dovranno trovare virtuose collaborazioni nell’interesse della collettività.
Dal 9 all’ 11 novembre 2011 a Speziaexpò , la prima edizione di Wefuture e’ ‘we think and live mobile & digital’, ovvero le parole chiave che stanno rivoluzionando la nostra vita in termini tecnologici, sociali ed economici. Non si tratta di un mero fenomeno tecnologico, ma di un processo di trasformazione della società in tutte le sue forme. Mobile & Digital ridisegnano le relazioni tra persone, modificano la comunicazione tra lo Stato e i cittadini e portano grandi trasformazioni nel mondo del lavoro. Informazioni, oggetti intelligenti, servizi, mondi reali e virtuali che interagiscono tra loro creando nuovi ecosistemi.
L’evento si rivolge alle aziende che intendono usare servizi/app mobile & digital facendone una leva strategica per il marketing, la comunicazione, l’innovazione dell’offerta ; la pubblica amministrazione per la quale i servizi mobile & digital possono diventare una leva strategica ed economica per comunicare e creare servizi per i cittadini; le aziende che offrono servizi /app di marketing e comunicazione mobile che vogliono parlare ai loro potenziali clienti; le aziende e i centri di ricerca che stanno sviluppando prodotti e servizi in business verticali ad elevato contenuto mobile & digital; i media, sia tecnici che generalisti, che sanno cogliere le innovazioni e le veicolano al proprio pubblico.
Focus su: APPS THAT MATTER • SOCIAL BRANDING • AUGMENTED SENSING • MHEALTH • SMART CITIES • MOBILE PAYMENT • OPEN DATA • LIFESTREAM • EXTREME USERS.
WeFuture presenta un format innovativo, prendendo avvio prima dell’evento stesso e proseguendo dopo l’evento per offrire nel tempo servizi di valore ai suoi partecipanti, attribuendo massima importanza alla comunicazione one-to-one e al marketing relazionale , in una dimensione di Community, con:
– My Questions – la risposta ai tuoi quesiti digitali;
– Training Lab realizzato in collaborazione con Experientia;
– Networking&Business Days con approfondimenti sui temi di maggiore interesse per inquadrare le dinamiche in atto e gli scenari futuri del mondo mobile and digital sia trasversali che verticali, facendo networking in un contesto residenziale con un palinsesto esclusivo;
– Incontri One-to-One, business match ing, ovvero incontri di affari profilati e preorganizzati con il supporto di Innovhub e la sua rete internazionale;
– Media Pitch – per interagire con i Media, mettendo in comunicazione il mondo business e la PA con la stampa;
– Virtual Matching incontri d’affari virtuali con potenziali partner brasiliani, in un mercato in piena espansione economica sui temi mobile & digital.
Organizzato da Fiera Milano e Speziaexpò , in collaborazione con Innovhub Azienda Speciale per l’ innovazione della Camera di Commercio di Milano e con il supporto del Gruppo Settoriale Services & Retail di Enterprise Europe Network presieduto da Confcommercio -Imprese per Italia.
Patrocini e Partner: UPI, ADICO, Agenda Digitale, ANIPA, Asseprim, Assodigitale, AUSED, AssoDS, CATTID, Comunicare Digitale, ClubTI, GT Lab, IBAN, ITMedia Consulting, Italia Professioni, Lab#ID, SIT.
Per informazioni e per partecipare: www.wefuture.it