EXPO LUXE A ROMA

Dopo il grande successo riscontrato dalla prima edizione dell’evento romano dedicato al luxury lifestyle, Roma diventa nuovamente la Capitale del Lusso, dando appuntamento per il secondo anno consecutivo alle eccellenze del luxury lifestyle in occasione di
Expo Luxe – Il Salone del Lusso di Roma, dal 15 al 18 Settembre 2011.

Ancora una volta è iniziato il conto alla rovescia per Expo Luxe (www.expoluxe.it), il prestigioso salone del lusso ideato da AJCOM e da World & Pleasure magazine che avrà luogo a Roma dal 15 al 18 settembre 2011.

L’esposizione 2011 nasce in un clima ideale forte della tendenza dei mercati di riferimento del settore che vede nel 2011 un incremento del 5% nella propensione all’acquisto dei «luxury good» da parte degli italiani, segno che anche in un periodo di crisi ai sogni non si rinuncia.

La nuova edizione di Expo Luxe sarà più grande della precedente di circa il 25% e agli espositori si affiancheranno importanti partner che arricchiranno il Salone del Lusso di Roma con eventi collaterali. Grandi aziende che guardano con interesse alla Capitale d’Italia e allo sviluppo del settore del lusso in questa regione, consapevoli delle straordinarie bellezze e delle potenzialità delle strutture.

La seconda edizione del Salone del Lusso di Roma presenterà delle importanti novità rispetto alla precedente edizione: Expo Luxe 2011, infatti, durerà un giorno in più, con cerimonia di apertura fissata per il 15 settembre 2011 e chiusura il 18 settembre 2011. E l’apertura giornaliera verrà intensificata: fino alle ore 21.00 di ciascun giorno.

Considerando l’incremento degli spazi espositivi, la durata di un giorno in più rispetto all’edizione precedente e la chiusura posticipata alle ore 21.00 di ciascun giorno, per Expo Luxe 2011 si stima la presenza di un gran numero di visitatori B2B provenienti soprattutto dal Lazio e dalla Lombardia, ma anche dalla Toscana, Marche, Umbria, Emilia Romagna, Veneto, Friuli Venezia Giulia e Liguria, senza dimenticare una stima dell’8% sul totale di visitatori stranieri.

In relazione al costo degli spazi espositivi, il prezzo rimane invariato rispetto a quello dell’anno precedente. Ma l’edizione 2011 è maggiormente flessibile: sarà possibile riservare uno spazio espositivo di anche solo un metro quadrato oppure estendersi, fino ad esaurimento delle disponibilità, fino ad un massimo di 60 metri quadrati.

Non in Costa Smeralda o a Capri, non a Cortina o a Portofino, ma a Roma. La Città Eterna con i suoi magnifici monumenti è la Capitale mondiale dell’arte, ma Roma è anche la Capitale mondiale del buon gusto, del senso estetico, dello shopping esigente, dove si resta incantati davanti a una vetrina come davanti a una fontana del Bernini. E proprio nel cuore di Roma si terrà Expo Luxe 2011, la seconda esposizione capitolina del “luxury lifestyle” che si propone come luogo di incontro per le aziende, investitori, operatori e consumatori interessati al mondo del lusso.

Anche per il 2011 al programma di appuntamenti prefissati si alterneranno piacevoli momenti di incontro formali e anche informali per massimizzare le opportunità di business e di relazione. L’evento conterà con la presenza di molti ospiti vip e vuole ancora una volta essere un punto di riferimento per chi è alla continua ricerca dell’eccellenza.

Ma cosa vedremo nella quattro giorni consacrata al luxury lifestyle? Gioielli, abiti «haute couture», accessori, arte, profumi e arredamento «limited edition», ma anche lifestyle manager, quei professionisti in grado di prenotare un jet privato o di noleggiare in esclusiva un’intera isola con la stessa facilità con cui si chiama un taxi. Prodotti esclusivi e servizi «taylor made», tra i quali anche vacanze su misura in qualsiasi destinazione del mondo.

A completare la manifestazione espositiva, come di consueto, ci sarà una cena extralusso, in un riuscito matrimonio tra il meglio dell’aristocrazia romana e il gotha dei salotti milanesi che faranno da cornice alla consegna del prestigioso Premio Internazionale Expo Luxe.

Comments

comments

admin