Fiera Bolzano: sarà anche sede di feste popolari, raduni e concerti
I padiglioni di Fiera Bolzano dal 21 al 25 luglio 2010 sono in festa, da ieri notte il quartiere fieristico è adibito a dormitorio per circa 3.000 dei 5.000 ospiti provenienti da tutta Europa in occasione dell’Europeade. Quest’evento getta dei ponti fra persone di paesi e regioni diversi e Fiera Bolzano pullula di cultura folkloristica, tra balli, musica e sfilate con vestiti tradizionali, mentre il gestore del ristorante in fiera, Fresh Line Srl, ha preparato 2 tonnellate di pasta per sfamare le truppe. L’obiettivo principale dell’avvenimento è quello di consolidare la fratellanza fra i popoli. L’evento ha avuto inizio ieri sera nel Palaonada, la quale proprietà a fine aprile è passata da Fiera Bolzano al Comune di Bolzano. La nuova gestione di questa struttura, affidata dal 1992 ad oggi a Fiera Bolzano, sarà definita a breve.
Con l’inizio della stagione fieristica autunnale, che parte in settembre con “Klimaenergy”, fiera delle energie rinnovabili per usi commerciali e pubblici, in programma dal 23 al 25 settembre 2010, incomincia anche la stagione dell’hockey su ghiaccio.
Un evento tutto particolare si tiene il 5 agosto, quando 30 veicoli a “impatto 0” faranno tappa a Bolzano e parcheggeranno nei padiglioni per essere ricaricati e pronti per partire il mattino seguente. Il rally per veicoli elettrici partirà da Monaco il 3 agosto, dando così il via ad una nuova avventura dello sport motoristico e per mostrare l’efficienza della mobilità elettrica. L’e-miglia pone delle sfide letteralmente “elettrizzanti”; la variegata gamma di oltre 30 veicoli elettrici, poco noti all’opinione pubblica, si muoverà per quattro giorni, silenziosamente e nel rispetto dell’ambiente, attraverso le Alpi fino a raggiungere la meta di Rovereto, dopo 560 km e molte prove speciali.
Tutte le informazioni su www.fierabolzano.it