Quasi 6.000 visitatori per il Reptiles Day
Bilancio sicuramente positivo per la 10. edizione del Reptiles Day, la mostra scambio di rettili, anfibi, insetti e piante tropicali, organizzata dal gruppo che fa capo alla redazione di www.serpenti.it , che si è chiusa domenica a Longarone Fiere (Belluno). Alla fine sono stati quasi 6.000 i visitatori, che hanno raggiunto i padiglioni longaronesi per le due giornate di apertura dell’evento che si conferma tra i più importanti a livello europeo.
L’edizione del decennale va dunque in archivio con piena soddisfazione da parte degli organizzatori, che hanno registrato il numero record di espositori (172, sono provenienti da quasi tutte le regioni italiane e da 10 paesi esteri). In fiera sono giunti appassionati da buona parte della penisola, in particolare dal Centrosud e non sono mancati neppure i visitatori provenienti dall’estero, soprattutto tedeschi.
L’interesse è stato manifestato per tutte le molteplici varietà di rettili e anfibi presenti, senza dimenticare le piante carnivore, le orchidee e i cactus. Gli acquisti effettuati hanno riguardato inoltre terrari per l’allevamento e accessori quali lampade e sistemi per il riscaldamento. Tra i visitatori sono state numerose le famiglie con i bambini che, grazie alla presenza di allevatori ed esperti del settore, hanno avuto modo di entrare in contatto con l’affascinante mondo dei rettili troppo spesso avvolto da un certo scetticismo.
“Quest’anno è andato tutto per il meglio non solo a livello organizzativo – commenta Davide Fain, con Gabor Dalmati ed Herman Schiavon, anime dell’evento -. Soprattutto la giornata domenicale ha registrato un grande afflusso di visitatori interessati anche all’acquisto, cosa non certo scontata di questi tempi. Il bilancio è dunque più che positivo e molti hanno già prenotato per la prossima edizione a dimostrazione di come il Reptiles Day riesca sempre più a lasciare il segno”.
In occasione della rassegna 2010 FederFauna, la Confederazione Europea delle Associazioni di Allevatori, Commercianti e Detentori di Animali, presente con un proprio stand in fiera, ha promosso un seguito incontro/dibattito con l’avvocato Massimiliano Bacillieri, esperto in “diritto degli animali”, sul tema delle visite delle guardie zoofile o della TV presso gli operatori. Sono stati mossi i primi passi anche per la costituzione di un’associazione terraristica a livello nazionale, con la presenza dei rappresentanti dei più importanti sodalizi regionali e locali, oltre dei principali portali tematici, i quali si sono impegnati a definire una bozza di statuto da approvare nelle prossime settimane.
La lunga primavera di Longarone Fiere prosegue sabato 12 e domenica 13 giugno con la 5. Fiera dell’Elettronica, la mostra mercato di elettronica, informatica, telefonia, accessori, organizzata da Compendio Fiere (l’orario d’apertura è dalle 9 alle 19).