Moa Casa

Punto di riferimento per l’arredo e il design del centro-sud, Moa Casa torna con la nuova edizione di primavera: uno scenario consolidato e tante novità

4 padiglioni con più di 200 espositori, 20 mila metri quadrati espositivi, 180 mila visitatori e 3 nuovissime iniziative. Sono questi i numeri dell’edizione Primavera 2010 di Moa Casa, la fiera dell’arredamento e del design che ormai da anni è il punto di riferimento del settore per il centro-sud Italia.

La manifestazione si svolgerà come di consueto alla Fiera di Roma dal 24 aprile al 2 maggio 2010 con un’offerta merceologica molto variegata: dal pezzo unico al coordinato, dal classico al design al moderno oltre a ciò che detterà le tendenze di domani.

Moa Casa dedicherà un padiglione ai complementi d’arredo e alle finiture: i rivestimenti, gli infissi, le coperture e gli isolanti per arrivare agli arredi per gli ambienti esterni, come tavoli in pietra lavica decorata ideali per abbellire gli spazi esterni con l’avvicinarsi della primavera.

Un’ampia sezione della manifestazione sarà anche dedicata al tema del risparmio energetico e della bio-architettura, per rispondere alle esigenze di un territorio in continua evoluzione con materiali, informazioni e tecnologie per consentire al cittadino di adeguarsi al cambiamento che il paese sta affrontando e supportarlo in un percorso di efficienza energetica ormai indispensabile. Tra le novità più particolari in quest’ambito trovano spazio gli eleganti complementi d’arredo da giardino, spiedi di rame e lanterne, dotati di pannelli solari che di notte si illuminano e producono suoni delicati.

Per quel che riguarda le nuove tendenze nell’arredamento, contro l’incertezza e la confusione dei tempi, sempre più si ricorre alla cultura del classico, ai suoi oggetti carichi di simboli, di emozioni, di stimoli. Si riscopre l’eloquenza del legno massello, la poetica delle finiture artigianali. La novità in questo senso è un prodotto contemporaneo d’autore, noto come opera fusion, un prodotto dove la componente artistica viene esaltata ai massimi livelli. Tra le idee per risparmiare spazio spicca invece il letto che si nasconde nel soffitto: la camera da letto di giorno può nuovamente trasformarsi in salotto o in soggiorno grazie ad un clic del telecomando e senza l’utilizzo delle pareti.

Nel progetto di MOACASA Primavera 2010 trova poi spazio la quarta edizione di MOA Gustibus – una mostra mercato rappresentativa dei prodotti enogastronomici delle regioni italiane. Un felice connubio che unisce al bello della casa, luogo centrale nella nostra vita, e il cibo sano e buono.

Moa Casa, ancora una volta mostra la sua sensibilità verso temi sociali, ospitando l’Associazione Il Cuore di Roma – Onlus – www.ilcuorediroma.org , con l’intento di contribuire allo sviluppo dell’Associazione presieduta dal Prof. Massimo Santini, Direttore del Dipartimento di Malattie Cardiovascolari – Ospedale San Filippo Neri di Roma.

Per maggiori informazioni: www.cooperativamoa.com

Comments

comments

admin