Artigiano in fiera

 

Artigiano in fiera

L’Assessorato delle attività produttive rende noto che, dal 5 al 13 dicembre 2009, a Milano, presso la nuova sede espositiva di Rho-Pero, si svolgerà la manifestazione fieristica AF – Artigiano in fiera.
L’evento, inserito nel piano promozionale dell’Assessorato per l’anno 2009, ha l’obiettivo di valorizzare e di promuovere l’attività delle imprese valdostane e di far conoscere al pubblico l’artigianato e l’ enogastronomia regionali, all’interno di un quadro complessivo comprendente le peculiarità del territorio italiano ed internazionale.
Lo stand espositivo si svilupperà su un’area di 380 mq, riservata alla promozione della Regione Valle d’Aosta, e vedrà al suo interno la partecipazione di 14 espositori valdostani. Artigianato in Fiera è un evento unico nel settore e, nelle edizioni passate ha sempre registrato un afflusso importante di visitatori, con circa tre milioni di presenze nel corso di tutta l’esposizione.
Un apposito spazio è stato dedicato all’Assessorato del turismo e alla Camera di Commercio, nel quale verranno commercializzate diverse ed articolate offerte di soggiorno in Valle d‘Aosta attraverso una formula di acquisto diretto durante la fiera stessa. Va inoltre segnalato che a livello istituzionale, durante tutto il periodo di apertura del salone, la Valle d’Aosta presenterà delle dimostrazioni pratiche dell’artigianato di tradizione, le iniziative culturali e didattiche promosse dall’Ivat, che avrà un suo spazio dedicato all’interno dello stand, ed attività dedicate ai bambini a cura del Mav.


A fronte di un invito di partecipazione esteso a tutte le imprese iscritte nel Registro dei produttori di oggetti di artigianato e alle ditte del settore alimentare che avevano in passato espresso interesse nelle attività promozionali svolte dall’Assessorato, aderiranno quest’anno, attraverso una collettiva, le seguenti aziende:
ALPE s.r.l. – Hône (prodotti alimentari)
ALPEN ART di Cappelletti Ennio – Gressoney – Saint – Jean (oggettistica)
GIORDANO Elia – Aosta (pasticceria)
GIORGI s.n.c. di Giorgi Antonio e Andrea – Roisan (grissini e pasticceria fresca)
CON.PRO.VAL. Soc. Coop. – Aosta (prodotti alimentari e vini in bottiglia)
D’SOCKA Soc. Coop. – Gressoney-Saint-Jean (lavorazioni tipiche di pantofole della valle del Lys e costumi tradizionali)
GUGLIELMETTI Andrea – Verrayes (oggetti in rame)
LE COIN DU BOIS di Rossi Martino – Sarre (oggettistica in legno)
MERCANTI DI LUCE s.n.c. – Aymavilles (oggettistica)
PASTIFICIO AOSTA s.n.c. di Romano Antonio & C. (pastificio)
SCULTURE OGGETTI ARTISTICI di Vuillermoz Silvio – Arnad (intaglio su legno)
SALUMIFICIO MAISON BERTOLIN s.r.l. – Arnad (prodotti a base di carne, salumi)
TEGOLERIA ARTIGIANALE VALDOSTANA s.n.c. di Giorgi A. Furfaro M. e Giorgi G. – Aosta (prodotti di pasticceria)
VALDIGNE SERVICES s.r.l. – Morgex (pasta fresca e generi alimentari di gastronomia).

La manifestazione è aperta al pubblico con ingresso gratuito.

 

www.artigianoinfiera.it


Comments

comments

admin