Grosse novità per la prossima edizione del Pisa Book Festival

Pisa 9-10-11 Ottobre

Il Pisa Book Festival ha fatto il bis…Per la settima edizione si presenta con due sedi, due programmi culturali e tanti libri e novità. Nel Palazzo dei Congressi ad ottobre ci saranno ben 160 editori a presentare le loro novità e i loro autori, mentre dall’altra parte dell’Arno, a soli cinque minuti a piedi di distanza, presso la Stazione Leopolda ci saranno oltre trenta case editrici per ragazzi e tanti laboratori e incontri per tutti. Una coloratissima navetta collegherà le due sedi passando per i lungarni e partendo dal Ponte di Mezzo.

Saranno davvero tre giorni di festa del libro che coinvolgeranno la città di Pisa e non solo…

Nuove e numerose le collaborazioni del festival, ad incominciare dai media partner che sono SAT2000, le riviste BOOKSHOP, LEGGERETUTTI e DADA ARTE. Tutti e quattro saranno in fiera con uno stand e le loro èquipe intervisteranno gli autori presenti e coordineranno alcuni incontri.

Tra tutte le novità spicca quella del grande incontro sul fumetto, un tema che va ad incrociarsi con il Paese Ospite, il Belgio, padre di Tin Tin. Sono attesi per ora Xavier Lowenthal dal Belgio, David Rubin dalla Spagna, Gianluca Morozzi, autore “Factor Y” e il pisano Gianni Gipi.

Un tavolo, sei donne e una domanda: è l’ora delle ragazze Alfa? Questo il titolo del libro di Valeria Palumbo che coordinerà la discussione sul ruolo delle donne nella società, delle donne Alfa, le donne Alfabetizzate. Con lei sei incredibili donne!

Per la prima volta al festival un laboratorio di scrittura! Paolo Restuccia e Enrico Valenzi della Scuola Omero di Roma dirigeranno la Palestra dello Scrittore nei tre giorni della fiera. Le iscrizioni aprono il 1 settembre sul sito www.pisabookfestival.com

In onore del Belgio la tavola rotonda coordinata da Ilide Carmignani verterà sulla scrittura di romanzi gialli e ci sarà un laboratorio sul linguaggio di Simenon, cuarto da Ena Marchi, editor di Adelphi.

Il giallo è anche il tema di un incontro a otto mani con Lello Gurrado, che ha fatto assassinare una libraia, Francesco Recami, che leggeva Maigret, Marco Malvaldi, che continua a giocare a carte e Donato Carrisi, che ha vinto il Premio Bancarella ! Non mancate domenica 11 ottobre ore 18!

A proposito di premi, aspettiamo al festival per festeggiare con la musica di Vivaldi anche Tiziano Scarpa con il bellissimo Stabat Mater !

Per la prima volta in Italia e in anteprima al festival la scrittrice americana Ann Beattie, che Minimum Fax ha riscoperto per noi italiani con la traduzione del libro ” Gelide Scene d’Inverno”.

Ma le “anteprime ” non finiscono con Ann Beattie, sono attesi anche Milena Agus con il suo ultimo libro ” La contessa di Ricotta” e Francesco Carofiglio con “Ritorno nella Valle degli Angeli”.

Ospiti del Pisa Book Junior, due grandi nomi della letteratura per ragazzi,Roberto Denti e Francesco Cenci , parleranno di “obbedienza e disobbedienza ” nei libri.

C’è anche un british corner quest’anno al festival! Matthew Forth, editorialista per il Guardian, parlerà del suo amore per l’Italia…I love Italia!

www.pisabookfestival.it

Consulta i nostri blog dedicati alla Scuola e all’ Università.

Comments

comments

admin