PRESENTATA L’ANTIQUARIA, IN FIERA DAL 19 AL 22 MARZO

“Il settimo appuntamento de L’Antiquaria ci riporta alla storia, al bello, al gusto, alla cultura grazie ad una selezione rigorosa ed attenta di gioielli, dipinti, statue, mobili e tanti oggetti rari e preziosissimi, provenienti da diverse epoche e stili”: lo ha detto il presidente della Fiera del Levante, Cosimo Lacirignola, presentando la mostra mercato dell’antiquariato e del collezionismo, in programma dal 19 (con inaugurazione alle 11) al 22 marzo (orario continuato dalle 10 alle 21).

“La manifestazione – ha aggiunto – è molto importante sia dal punto di vista commerciale che da quello culturale perché, in un periodo di difficoltà globale, valorizzerà le aziende specializzate, stimolerà lo sviluppo economico del nostro territorio e fornirà un privilegiato punto di incontro per appassionati, collezionisti e semplici curiosi, contribuendo così alla diffusione dell’educazione all’arte e al bello”.

Gli ha fatto eco Antonio Catalano (della Metropolis Events), coordinatore e direttore della rassegna: “In una fase di crisi il migliore investimento è l’arte perché consente di recuperare la nostra storia. Anche quest’anno L’Antiquaria, che si colloca al terzo posto in Italia e al primo nel Sud, ospiterà un centinaio di illustri espositori e merce di qualità con l’intento di confermare le 20.000 visite ottenute nel 2008 e di ottenere lo stesso gradimento da parte di critici, mercanti dell’arte e non addetti ai lavori”.

E sono davvero tanti ad essere “contagiati” dalla passione per questo mondo. Secondo un recente sondaggio, infatti, sono ben 50.000 gli italiani che negli ultimi tre anni hanno effettuato l’acquisto di un oggetto antico. Del resto avvicinarsi all’antiquariato vuol dire tentare di cogliere il rapporto che c’è tra storia e stile. Un rapporto che in Fiera troverà la sua naturale ed ideale collocazione.

Tra i galleristi da segnalare la presenza di Michele Bonassia, barese doc e conosciuto a livello internazionale, il quale metterà in esposizione e in vendita pezzi inediti e pregiati tra cui due di De Nittis, uno di Giaquinto e diverse rappresentazioni di battaglie.


Comments

comments

admin