CAMPEGGI E CAMPER, TUTTE LE NOVITA’ A EXPOLEVANTE

Campeggio, caravanning, case prefabbricate: l’edizione 2009 di Expolevante, in programma alla Fiera del Levante dal 16 al 19 aprile (orario dalle 10 alle 22, ingresso gratuito), soddisferà, tra gli altri, gli amanti della vacanza in libertà. Merito di una vasta ed aggiornata esposizione di camper, caravan, tende, accessori, case mobili, attrezzature e tutto ciò che serve per il turismo itinerante e all’aria aperta.

Oggi, peraltro, rappresenta un luogo comune l’idea che il campeggio sia sinonimo di vacanza spartana, fatta di rinunce e adatta solo a chi ha spirito di adattamento e sacrificio. I campeggi dei nostri tempi, infatti, sono ideali anche per i palati più esigenti e riescono a proporre comfort e qualità in tenda, bungalow o casa-mobile. Alcune di queste ultime sono dotate di aria condizionata e dispongono di grandi terrazze in legno mentre le tende da campeggio a casetta sono spesso completamente arredate e lussuose, con letti di confezione olandese di fattura stabile, materassi in schiuma di lattice che mantengono fresca la temperatura corporea e molle rafforzate sui due lati.

Nell’evoluzione del mercato e delle preferenze dei turisti stanno riscuotendo sempre più successo i camping resort, dotati di un alto tasso di comfort ma sempre a contatto con la natura, e i camping adventure, adatti a chi pratica e ama gli sport. E, in un paese a forte vocazione turistica come l’Italia, il comparto del turismo all’aria aperta, che ha superato i 64 milioni di presenze, è molto importante per l’economia nazionale. Dei quasi 12 milioni di turisti italiani e stranieri che ogni anno scelgono il nostro Paese per trascorrere una vacanza all’aria aperta e a diretto contatto con la natura, ben 8 milioni utilizzano i campeggi e villaggi turistici presenti sull’intero territorio nazionale.

Dalle ultime cifre disponibili risulta che campeggi e villaggi italiani hanno prodotto un fatturato annuo di circa 2,3 miliardi e danno lavoro a circa 43.000 addetti. Negli ultimi anni la permanenza media dei turisti all’interno dei campeggi italiani è stata di circa 8 giorni. I turisti italiani si fermano mediamente ben due giorni in più rispetto ai turisti stranieri (9 giorni contro 7). Il 55% degli arrivi è formato da italiani, il restante 45% da stranieri. Negli ultimi dieci anni sono cresciute soprattutto le presenze dall’Est europeo (Russia, Repubblica Ceca, Polonia ed Ungheria) e da Paesi d’oltreoceano (Canada, Stati Uniti, Giappone e Australia). Quello del turismo ‘open air’ è un settore dinamico e vincente sui mercati europei grazie alla qualità dei prodotti offerti. Non è solo un fenomeno economico, ma anche sociale, perché genera aggregazione e tendenze. In campeggio è più facile socializzare: condividere strutture e spazi porta a vivere in un clima disteso e di massima apertura alle nuove amicizie.

Appuntamento, allora, con tutte le novità del settore ad Expolevante, che riserverà ampio spazio anche alla cultura, all’arte, alla nautica, alle attività subacquee, alle attrezzature per la pesca sportiva, agli articoli ed arredamenti per esterni, alle piscine, al gardening, al mondo dei motori, all’arredamento, all’antiquariato, agli hobby e ai videogiochi.


Comments

comments

admin