ARTEGENOVA 2009 DAL 27 FEBBRAIO AL 2 MARZO

Dal 27 FEBBRAIO al 2 MARZO, “Fiera di Genova” aprirà i battenti alla quinta edizione di ARTEGENOVA, prestigiosa mostra mercato dedicata all’Arte Moderna e Contemporanea.

ARTEGENOVA ospiterà circa 90 tra le più quotate gallerie italiane affiancate da una selezione di opere di alto livello che spazieranno dall’Espressionismo al Surrealismo, dal Futurismo all’Arte Cinetica, dal Cubismo all’Astrattismo, fino a giungere allo Spazialismo, all’Arte Concettuale, alla Pop Art e non solo…

Tra gli autori in esposizione: Afro, Arman, Baj, Balla, Burri, Carrà, Christo, Cesar, Dalì, Dorazio, De Chirico, De Pisis, Fontana, Guttuso, Hartung, Kounellis, Magritte, Matta, Morandi, Pomodoro, Rosai, Rotella, Scanavino, Schifano, Sironi, Tamburi, Vedova, Warhol e molti altri.

L’esposizione delle opere sarà supportata da iniziative ed incontri tra artisti, galleristi, esperti d’arte, giornalisti, collezionisti, appassionati e curiosi.

ArteGenova si propone di condurre il visitatore attraverso un “viaggio” fatto di stili e poetiche, tramite la conoscenza di artisti famosi che hanno contribuito a scrivere la Storia dell’Arte ed altri che si trovano lungo un percorso formativo che li condurrà alla notorietà e forse ad eguagliare l’importanza di coloro i quali li hanno preceduti. In questo modo verranno fornite nuove chiavi di lettura ed interpretazione dell’arte moderna e contemporanea.

Una manifestazione artistica, quindi, completa a 360° per le molteplici opportunità, di interesse e fruizione culturale, che proporrà al suo pubblico.

Non solo, ArteGenova, si consolida come importante appuntamento per tutti coloro che considerano l’opera d’arte redditizia fonte di investimento, grazie alla fiducia che nel corso degli anni la manifestazione è riuscita ad accrescere in collezionisti, investitori ed operatori del settore.

L’arte, oggi, non è più considerata solo come una delle più alte esperienze estetiche, ma anche come interessante possibilità di investimento alternativo. L’acquisto di opere d’arte può rappresentare un investimento in quello che viene definito “bene di rifugio”. L’incertezza dei mercati, la stagnazione delle borse, la crisi del settore immobiliare, rendono sempre più appetibili forme di investimento in prodotti alternativi. Si è stimato che l’opera d’arte garantisca un guadagno annuale che va dal 0,55% più del normale tasso di inflazione al 15%. Per questo il mercato dell’arte, pur avendo risentito dell’andamento altalenante dell’economia mondiale, ha segnato, negli ultimi mesi un incremento delle opere di alcuni punti percentuali rispetto all’anno precedente, incremento che per alcuni artisti è stato molto più significativo: le opere di Mario Schifano, ad esempio, hanno dato negli ultimi anni un rendimento paragonabile a quelli della new economy dei bei tempi andati. ArteGenova propone anche artisti emergenti, di provata qualità artistica, le cui quotazioni saliranno nel corso dei prossimi anni, con grande vantaggio di chi oggi crede e investe in loro.

Con il Patrocinio del Comune di Genova

ARTEGENOVA è anche un appuntamento importante per l’apprendimento e la crescita culturali, apre, infatti, le porte agli studenti, che, accompagnati dai ai docenti, potranno accedere alla manifestazione con un ingresso gratuito.


Comments

comments

admin